Thunderbird: Free Your Inbox

Acquisti in-app
3,8
3790 recensioni
500.000+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

Thunderbird è una potente app di posta elettronica incentrata sulla privacy. Gestisci facilmente più account e-mail da un'unica app, con un'opzione di posta in arrivo unificata per la massima produttività. Basato su tecnologia open source e supportato da un team dedicato di sviluppatori insieme a una comunità globale di volontari, Thunderbird non tratta mai i tuoi dati privati ​​come un prodotto. Supportato esclusivamente dai contributi finanziari dei nostri utenti, quindi non dovrai mai più vedere annunci pubblicitari mescolati alle tue e-mail.

Cosa puoi fare



  • Elimina molteplici app e webmail. Utilizza un'unica app, con una casella di posta unificata opzionale, per affrontare al meglio la tua giornata.

  • Goditi un client di posta elettronica rispettoso della privacy che non raccoglie né vende mai i tuoi dati personali. Ti colleghiamo direttamente al tuo provider di posta elettronica. Questo è tutto!

  • Porta la tua privacy a un livello superiore utilizzando la crittografia e-mail OpenPGP (PGP/MIME) con l'app "OpenKeychain" per crittografare e decrittografare i tuoi messaggi.

  • Scegli di sincronizzare la tua email istantaneamente, a intervalli prestabiliti o su richiesta. Come vuoi controllare la tua posta elettronica, dipende da te!

  • Trova i tuoi messaggi importanti utilizzando sia la ricerca locale che quella lato server.



Compatibilità



  • Thunderbird funziona con i protocolli IMAP e POP3, supportando un'ampia gamma di provider di posta elettronica, tra cui Gmail, Outlook, Yahoo Mail, iCloud e altri.



Perché usare Thunderbird



  • Il nome di fiducia nella posta elettronica da oltre 20 anni, ora su Android.

  • Thunderbird è interamente finanziato dai contributi volontari dei nostri utenti. Non estraiamo i tuoi dati personali. Non sei mai il prodotto.

  • Realizzato da un team attento all'efficienza quanto te. Vogliamo che tu trascorra il minimo tempo utilizzando l'app ottenendo il massimo in cambio.

  • Con collaboratori provenienti da tutto il mondo, Thunderbird per Android è stato tradotto in più di 20 lingue.

  • Supportato da MZLA Technologies Corporation, una consociata interamente controllata dalla Mozilla Foundation.



Open Source e comunità



  • Thunderbird è gratuito e open source, il che significa che il suo codice può essere visualizzato, modificato, utilizzato e condiviso liberamente. La sua licenza garantisce inoltre che sarà gratuito per sempre. Puoi pensare a Thunderbird come a un regalo che ti hanno fatto migliaia di contributori.

  • Sviluppiamo all'aperto con aggiornamenti regolari e trasparenti sul nostro blog e sulle nostre mailing list.

  • Il nostro supporto utenti è fornito dalla nostra comunità globale. Trova le risposte di cui hai bisogno o entra nel ruolo di un collaboratore, che si tratti di rispondere a domande, tradurre l'app o parlare di Thunderbird ai tuoi amici e familiari.

Ultimo aggiornamento
13 mar 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
L'app potrebbe raccogliere questi tipi di dati
Informazioni personali, Messaggi e altri 7 tipi di dati
I dati vengono criptati in transito
Puoi richiedere l'eliminazione dei dati

Valutazioni e recensioni

3,7
3570 recensioni
Leopoldo Saggin
4 aprile 2025
App con ampi margini di miglioramento rispetto alla vers. Desktop. Segnalo tra l'altro la opportunità di nascondere quelle cartelle (che sono poi etichette) presenti negli account Gmail; l'opportunità di inserire TB fra le app disponibili con AndroidAuto, l'opportunità di utilizzare del loghi specifici per gli account dei provider più noti (Google, Yahoo, Microsoft ecc.) al posto delle iniziali. Insomma una buona partenza (l'app non va in crash) ma vi è la necessità di un rilevante "fine tuning"
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Ravenlord Corvis
16 febbraio 2025
Le notifiche push spesso non funzionano (anche se opportunamente configurate mediante la guida ufficiale), nel senso che le email non arrivano. Riprendono a funzionare solamente quando c'è un cambio di rete/connessione, quindi bisogna periodicamente passare tra wifi e connessione mobile, oppure spegnere e riaccendere i dati mobili. Le stesse caselle di posta, configurate su altri client mail (FairMail, Samsung Mail, Spark) funzionano sempre. Spero che il problema venga risolto velocemente.
25 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Mozilla Thunderbird
18 febbraio 2025
Grazie per il vostro feedback e scusate per la frustrazione. Stiamo cercando di migliorare le notifiche e i relativi messaggi di errore. Per ulteriori consigli e indicazioni, consultate il nostro articolo di supporto (https://support.mozilla.org/kb/configure-push-email-thunderbird-android). (Tradotto con DeepL)
Pietro Tinelli
18 novembre 2024
Finalmente la versione mobile del client di posta elettronica che uso da anni. Però alcune cose sono da migliorare: ricezione push email inesistente, aspetto orrendo delle email in modalità scura (vedi ad es. i link in verde fluorescente), sempre in modalità scura poca differenza tra email non lette e lette, lentezza nella cancellazione email con swipe...
9 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Novità

Thunderbird for Android version 9.0, based on K-9 Mail. Changes include:
- Basic support for Android 15
- Add a link to the support article when signing in with Google
- Account setup attempts email provider's autoconfig first, then falls back to ISPDB
- Updated translations for multiple languages
- The changelog now properly displays release versions
- A wrong translation of the app name has been fixed
- Dependencies have been updated to fix a couple of bugs